5437 "Vacchetta per gl'infermi"
sta in Ospedale della Misericordia e Dolce / Ospedale della Misericordia e Dolce. Amministrazione unica / Amministrazione ospedaliera / Ospedale / Registri dei degenti / Registri generali
contenuto Registro impostato a partite contrapposte: a sinistra si trova il nome del ricoverato e la data del ricovero; a destra la data di dimissione o morte e il numero dei giorni di ricovero.
In allegato:
- Fede di morte di Sante Sanesi, s.d.;
- Fede di morte di Bartolomeo Bellani, s.d.;
- Un frammento di carta.
In allegato:
- Fede di morte di Sante Sanesi, s.d.;
- Fede di morte di Bartolomeo Bellani, s.d.;
- Un frammento di carta.
segnatura attuale 5437
segnatura antica o originaria Bu/16, Br/1
segnatura precedente 1966
consistenza e descrizione fisica
numerazione coeva
per carte
1-289, seguono cc. bianche nn.
tipologia vacchetta cartacea
dimensioni (mm) 430 x 145 x 65
integrazione alla descrizione Legatura originale in pergamena
incipit Vacchetta per gl'infermi segnata GG attenente a questi spedali della Misericordia e Dolce di questa città di Prato, dove da una parte si noteranno tutti gl'infermi che verranno a curarsi e all'incontro quando partiranno o moriranno, cominciata questo dì primo luglio 1713 al tempo del signor dottor Ulisse del capitano Pietro Novellucci governatore, tenuta per me Anton Francesco d'Orazio Fazzi scrivano.
persone
- Fazzi Antonio Francesco di Orazio
- Novellucci Ruggieri Ulisse del capitano Piero